Il D.L. 24 agosto 2021 n.118, convertito con modificazioni dalla L. 21 ottobre 2021 n.147, ha introdotto la procedura della composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa.
- Dottori commercialisti ed esperti contabili iscritti all'albo da almeno 5 anni con esperienze nel campo della ristrutturazione aziendale e della crisi d'impresa
- Avvocati iscritti all'albo da almeno 5 anni con esperienze nel campo della ristrutturazione aziendale e della crisi d'impresa
- Consulenti del lavoro iscritti all'albo da almeno 5 anni che hanno concorso ad almeno 3 casi di accordi di ristrutturazione dei debiti, piani attestati di risanamento, concordati preventivi
- Manager non iscritti agli albi con esperienza di funzioni di amministrazione, direzione e controllo in imprese interessate da operazioni di ristrutturazione concluse con successo.
L'iscrizione all'elenco è subordinata al possesso della specifica formazione di 55 ore stabilita dal decreto dirigenziale del Ministero della Giustizia del 28 settembre 2021.
La domanda di iscrizione all'elenco è presentata agli ordini professionali di appartenenza dei professionisti richiedenti e, per i manager, alla Camera di commercio del capoluogo della regione e delle province autonome di Trento e Bolzano competente per il luogo di residenza.
Nel caso in cui l'imprenditore intenda richiedere l'applicazione di misure protettive del patrimonio ai sensi dell'art. 6 della L. 21 ottobre 2021 n.147 può utilizzare il seguente modello: